L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.
    

25 settembre 2015

Intervento del procuratore generale di Caltanissetta Sergio Lari

Cerimonia in ricordo dei giudici Saetta e Livatino, 25 settembre 2015

Signor Presidente della Repubblica,
è con grande emozione che Le porgo i deferenti saluti  di tutta la magistratura requirente del Distretto  di Caltanissetta, oltre che un sincero ringraziamento per avere conferito, con la Sua presenza, a questa cerimonia  una eccezionale solennità.


Rivolgo, altresì, il mio saluto al sig. Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura  avv. Legnini, a sua Eccellenza il Vescovo di Caltanissetta Mons. Russotto ai sigg.  Prefetti di Caltanissetta ed Enna ed a tutte le altre autorità, militari, civili e religiose, ai rappresentanti delle Istituzioni,  ai colleghi, agli avvocati ed al pubblico tra cui spicca la presenza di tanti studenti e dei loro insegnanti di cui non posso che rallegrarmi.

Infine, un saluto ed un abbraccio particolare ai familiari dei magistrati Antonino Saetta e Rosario Livatino che oggi commemoriamo, in questa aula a loro dedicata, senza che il tempo trascorso dal loro barbaro assassinio abbia per nulla intaccato l’emozione che tutti noi proviamo nel ricordare il drammatico epilogo del loro percorso esistenziale ed il fulgido  esempio di vita che ci hanno lasciato in eredità.


Abbiamo già ascoltato con commozione la commemorazione del  Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano svolta dal Presidente della Corte d’Appello, pertanto, nel tempo concessomi,  svolgerò soltanto alcune considerazioni in ricordo del collega Rosario Livatino pur consapevole, e me ne scuso,  che ben altro spazio richiederebbe la rievocazione di una nobile figura come la sua.


Rosario Livatino aveva 25 anni quando, il 18 luglio 1978,  iniziò il tirocinio presso la Corte d’Appello di Caltanissetta; il 29 settembre del 1979 si insediò come sostituto procuratore della Repubblica di Agrigento dove rimase fino al 21 agosto 1989, data in cui venne trasferito presso il Tribunale della stessa città.


Nello svolgimento di entrambe le funzioni requirenti e giudicanti si fece apprezzare da tutti per la preparazione eccellente, la laboriosità, la propensione al confronto, il rigore bilanciato dall’umanità, l’assoluto riserbo.


Furono anni in cui Rosario Livatino servì lo Stato senza fruire di scorta in una terra in cui le organizzazioni mafiose cosa nostra e stidda, in perenne competizione e conflitto armato tra loro, dominavano il territorio esercitando una efferata violenza in un clima di diffusa omertà e rassegnazione da parte della popolazione.


 Rosario Livatino era osservato e persino deriso dai capimafia che abitavano nella sua Canicattì,  eppure continuava imperterrito per la sua strada applicando rigorosamente la legge forte di un eccellente bagaglio culturale e professionale, ma anche di  una innata sete di giustizia alimentata da una profonda fede cristiana.

Egli svolgeva il suo lavoro con un naturale riserbo, ma anche con il massimo impegno ed entusiasmo  accompagnato dalla consapevolezza di avere il compito di fare rispettare le leggi dello Stato anche a costo di mettere a repentaglio la sua stessa esistenza perché, come Egli amava dire, il magistrato è un semplice riflesso della legge che è chiamato ad applicare.


Come è noto,  Rosario fu barbaramente assassinato il 21 settembre 1990, all’età di 37 anni, da sicari della neonata organizzazione mafiosa agrigentina denominata stidda, che non gli aveva perdonato il suo rigore morale e la sua inflessibilità, mentre si recava da solo, alla guida della sua autovettura, presso il  Tribunale di Agrigento.


Le ultime e quasi  incredibili parole che ebbe a rivolgere, un attimo prima di morire, ai suoi carnefici furono:  cosa vi ho fatto, picciotti?


A ben vedere, sono le parole di un autentico cristiano che,  incapace di maledire coloro i quali lo stavano privando della vita senza alcuna pietà, è riuscito soltanto ad esprimere il suo stupore per il fatto che lo stavano uccidendo pur essendo egli un innocente, pur essendo egli un uomo  che aveva fatto soltanto il proprio dovere.

La dimensione umana e spirituale di Rosario Livatino hanno trovato pieno  riconoscimento nelle parole espresse da Papa Giovanni Paolo II nello storico discorso tenuto il 9 maggio 2011 nella Valle di Templi  di  Agrigento quando, lanciando un anatema contro la mafia,  definì Livatino  martire delle giustizia e indirettamente della fede:  proprio alla luce di quella autorevolissima testimonianza si spiega perché abbia preso l’avvio, il 21 settembre del 2011, il processo di beatificazione di Rosario Livatino quale  Servo di Dio.


Alla luce della  testimonianza di Papa Giovanni Paolo II non credo di dovere o potere aggiungere altro sulla dimensione umana di Rosario Livatino.


Avviandomi alla conclusione, ed al solo scopo di meglio lumeggiare la personalità del magistrato Rosario Livatino,  vorrei soltanto citare due passaggi di una relazione da lui tenuta il 7 aprile 1984 dal titolo “il ruolo del giudice nella società che cambia”.


In quella occasione, a proposito dei “rapporti tra magistrato e mondo della politica”, sostenne che, per garantire pienamente il valore costituzionalmente rilevante dell’indipendenza  e dell’autonomia del giudice,  sarebbe sommamente opportuno che i giudici rinunciassero a partecipare alle competizioni elettorali in veste di candidato o, qualora ritengano che il seggio in Parlamento superi di molto in prestigio , potere ed importanza l’ufficio del giudice ,  effettuassero una irrevocabile scelta bruciandosi tutti vascelli alle spalle, con le dimissioni definitive dall’ordine giudiziario.


Ed a proposito “dell’immagine esterna del magistrato”, egli rilevò che è importante che “ egli offra di sé non l’immagine di una persona austera o severa compresa del suo ruolo e della sua autorità o di irraggiungibile rigore morale, ma di una persona seria, sì, di persona equilibrata, sì, di persona responsabile pure; potrebbe aggiungersi, di persona comprensiva e umana, capace di condannare, ma anche di capire “.


Queste riflessioni di Rosario Livatino ed il modo con cui Egli ha coerentemente svolto la sua professione  mi ricordano quanto Lei, signor Presidente, ha recentemente affermato sul compito che la Costituzione affida al magistrato: che non è quello di  protagonista assoluto del processo  ma neppure di burocratico amministratore di giustizia.


A ben vedere, Signor Presidente, la Sua visione del ruolo del magistrato, tanto autorevole quanto condivisibile,  si attaglia alla perfezione al modello di giudice impersonato da  Rosario Livatino.


Se Livatino  è stato, come da qualcuno è stato definito,  un giudice ragazzino, lo è stato nella migliore e più nobile accezione che deve  essere attribuita a questa figura di magistrato: vale a dire un giovane appassionato, lontano dai centri di potere, irreprensibile, riservato, fedele agli ideali di giustizia ed ai valori della Costituzione e potremmo aggiungere, appropriandoci delle Sue parole ,“ né protagonista assoluto del processo, né burocratico amministratore di giustizia”.
In questo modello di magistrato, Signor Presidente, anche noi sentiamo di riconoscerci.


Grazie
Caltanissetta 25.09.2015                                                                                                                                      


Sergio Lari
Procuratore Generale di Caltanissetta



Scarica l'allegato
intervento_procuratore_lari | pdf, 359 kb

stampa
Stampa

Cerca documenti per...

Data

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati