Lunedì 18 aprile 2011 presso l'Aula Europa della Corte di Appello (nuovo edificio) dalle ore 14,00 alle ore 18,00 si svolgerà l'incontro di studio dal titolo:"Contrasto ai patrimoni criminali delle mafie: aspetti giuridici e sociali".
L'incontro è stato organizzato dalla formazione decentrata della Corte d'Appello di Roma unitamente all'Associazione "Libera Nomi e numeri contro le mafie".
L'apertura vede l'indirizzo di saluto del Presidente della Corte d'Appello di Roma, del Questore di Roma e di Franco La Torre (figlio di Pio La Torre) dell'Associazione Libera.
Seguiranno due sessioni:
la prima in cui interverranno, con un approccio operativo, 3 magistrati che lavorano da anni nel settore delle misure di prevenzione (Giancarlo Capaldo, Guglielmo Muntoni e Francesco Menditto), ed un esperto amministratore giudiziario (Giovanni Mottura);
la seconda in cui il Viceprefetto dell'Agenzia per l'amministrazione dei beni confiscati (Dario Caputo) e un dirigente nazionale dell'Associazione Libera (Davide Pati) rappresenteranno i profili problematici e concreti in cui si imbattono quotidianamente le cooperative e le istituzioni nel riutilizzo dei beni confiscati.
I lavori saranno conclusi da Don Tonino Palmese, responsabile di Libera in Campania, che grazie al suo straordinario spessore umano, morale e culturale proporrà la lettura etica di questo complesso percorso giuridico e sociale in cui ogni giorno si muovono, tra le aule di giustizia e la concreta amministrazione e gestione dei beni, migliaia di persone in tutta Italia.
A conclusione dei lavori, ai presenti, verranno offerti da Libera i prodotti provenienti dalle terre confiscate alle mafie.
L'iniziativa è aperta.