L'ANM è l'associazione cui aderisce circa il 90%
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.




https://www.associazionemagistrati.it/1982/cerimonia-di-commemorazione-di-paolo-borsellino-e-degli-agenti-della-scorta-caduti-nella-strage-di-via-damelio.htm
AREA GENERALE | Appuntamenti
18 luglio 2015

Cerimonia di commemorazione di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta caduti nella strage di via D’Amelio

Sabato 18 luglio, nell’Aula Magna della Corte d’Appello di Palermo, si svolgerà, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la cerimonia di commemorazione del magistrato Paolo Borsellino e degli agenti della scorta caduti nella strage di via D’Amelio. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Nazionale Magistrati, sezione distrettuale di Palermo, si articola in due sessioni. La prima, “Nel ricordo di Paolo Borsellino”, con inizio alle ore 15,00, prevede, dopo la proiezione di un filmato e gli indirizzi di saluto del presidente dell’ANM di Palermo Matteo Frasca e del presidente della Corte d’Appello di Palermo Gioacchino Natoli, gli interventi di Roberto Scarpinato, procuratore generale di Palermo, Rodolfo M. Sabelli, presidente dell’ANM, Alessandro Pansa, capo della polizia, Giovanni Legnini, vicepresidente del CSM, Angelino Alfano, ministro dell’Interno, Andrea Orlando, ministro della Giustizia.
Alle 16,15, nell’ambito della sessione “L’eredità di Paolo Borsellino per i giovani magistrati”, prenderà il via la tavola rotonda – moderata dal direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana – alla quale parteciperanno il presidente della Scuola Superiore della Magistratura, Valerio Onida, il procuratore della Repubblica di Roma, Giuseppe Pignatone, e i componenti del Csm Claudio Galoppi, Aldo Morgigni, Piergiorgio Morosini e Luca Palamara.

Locandina dell'evento

Modalità di accredito