La commissione tecnica di diritto e procedura civile, in considerazione dell'urgenza di rendere le osservazioni sul testo del decreto legge 22 giugno 2012, rileva quanto segue, pur riservandosi di integrare i lavori al fine di una più ampia ed esaustiva discussione.
Sommario:
1. Modifiche procedurali - Appello civile e ricorso per Cassazione:
- le ragioni dell'intervento normativo e le esigenze deflattive nel sistema processual-civilistico (vagli preliminari in appello e contrazione delle motivazioni).
- Segnalazione di taluni aspetti critici;
- Impugnabilità dei lodi arbitrali in appello;
- Parziale rimodulazione dei motivi di ricorso per cassazione: 1. Il dibattito sul ruolo della Corte di Cassazione; 2. Gli interventi di riforma
2. Legge Pinto
3. Interventi di modifica della legge fallimentare:
- Gli interventi di riforma ed il mutato ruolo del giudice fallimentare;
- Istanza di concordato slegata dal piano e concordato preventivo in continuità aziendale;
- Irrilevanza della riduzione o perdita del capitale sociale della società in crisi;
- Modifiche in tema di ragionevole durata dei processi;
4. Ulteriori spunti di riflessione:
- La soppressione di Digit PA;
- L’art. 32, Comma 25, in materia di facilitazioni di accesso al credito.
Considerazioni conclusive.
Leggi tutta la relazione della Commissione