L'ANM è l'associazione cui aderisce circa il 90%
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.




https://www.associazionemagistrati.it/539/stato-di-agitazione-magistratura-onoraria.htm
ORGANI ANM | Documenti ufficiali
11 giugno 2010

Sullo stato di agitazione della magistratura onoraria

L'Associazione nazionale magistrati prende atto con vivapreoccupazione dell'agitazione programmata da importanti organismirappresentativi della Magistratura onoraria con astensione dalleudienze civili e penali a partire dal prossimo 6 ottobre.


L'Associazione nazionale magistrati prende atto con viva
preoccupazione dell'agitazione programmata da importanti organismi
rappresentativi della Magistratura onoraria con astensione dalle
udienze civili e penali a partire dal prossimo 6 ottobre.



L'allarmante situazione di crisi di funzionamento del servizio
giustizia è destinata ad aggravarsi con la totale sospensione delle
attività di un settore che contribuisce all'esercizio della
giurisdizione con un ruolo rilevante per quantità e qualità
dell'apporto fornito.



L'Anm ha da tempo indicato la necessità di una complessiva
razionalizzazione delle norme ordinamentali in tema di magistratura
onoraria, che sia  coerente con i principi costituzionali e
che affronti anche il tema delle difformità di status e di
trattamento retributivo tra le diverse figure, adeguando le
indennità riconosciute alla importanza del ruolo svolto.



Nonostante l'oggettiva urgenza, nessun intervento è stato
realizzato mentre si è proceduto con continui e ingiustificati
rinvii. In questo contesto i provvedimenti amministrativi della
competente direzione generale, spesso confusi e contraddittori,
hanno contribuito a penalizzare ulteriormente la categoria.



La Giunta esecutiva centrale dell'Anm esprime, pertanto, la
propria solidarietà alla magistratura onoraria.