L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

24 aprile 2012

Fini riceve l'Anm

Il presidente della Camera deideputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto oggi a Montecitorio unadelegazione dell'Anm guidata dal presidente Rodolfo Sabelli. Nelcorso dell'incontro i rappresentanti dell'Anm hanno ribadito laforte preoccupazione per le criticita' contenute nel testo gia'approvato dalla Camera sulla responsabilita' civile e nella bozzadi modifica inviata dal ministro della Giustizia ai partiti."Abbiamo rappresentato al presidente - ha detto Sabelli al terminedella riunione - le nostre preoccupazioni nei confronti delleprevisioni sull'azione diretta, sulla rivalsa obbligatoria, suicasi di responsabilita', tra cui la manifesta violazione dellalegge". Durante il colloquio l'Anm ha espresso, inoltre,preoccupazione per il ritardo nell'assunzione dei magistrativincitori di concorso.


Il presidente della Camera dei
deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto oggi a Montecitorio una
delegazione dell'Anm guidata dal presidente Rodolfo Sabelli. Nel
corso dell'incontro i rappresentanti dell'Anm hanno ribadito la
forte preoccupazione per le criticita' contenute nel testo gia'
approvato dalla Camera sulla responsabilita' civile e nella bozza
di modifica inviata dal ministro della Giustizia ai partiti.



"Abbiamo rappresentato al
presidente - ha detto Sabelli al termine della riunione - le nostre
preoccupazioni nei confronti delle previsioni sull'azione diretta,
sulla rivalsa obbligatoria, sui casi di responsabilita', tra cui la
manifesta violazione della legge".



Durante il colloquio l'Anm ha
espresso, inoltre, preoccupazione per il ritardo nell'assunzione
dei magistrati vincitori di concorso.




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati