L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

30 aprile 2012

Carbone: situazione paradossale

"Noi abbiamo denunciato unasituazione che è davvero paradossale: a fronte della nota carenzadi organico, ci sono 325 magistrati vincitori di un concorso chenon vengono assunti da mesi dal ministero. E' indicativo esintomatico di quello che è uno dei maggiori problemi dellagiustizia, la mancanza di fondi e risorse che crea disagi per noimagistrati, ma soprattutto per i cittadini che devono usufruire delservizio giustizia". Lo ha affermato il segretario generaledell'Anm, Maurizio Carbone, al Gr2.


"Noi abbiamo denunciato una
situazione che è davvero paradossale: a fronte della nota carenza
di organico, ci sono 325 magistrati vincitori di un concorso che
non vengono assunti da mesi dal ministero. E' indicativo e
sintomatico di quello che è uno dei maggiori problemi della
giustizia, la mancanza di fondi e risorse che crea disagi per noi
magistrati, ma soprattutto per i cittadini che devono usufruire del
servizio giustizia". Lo ha affermato il segretario generale
dell'Anm, Maurizio Carbone, al Gr2.




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati