L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

28 gennaio 2025

Risultati delle elezioni Anm

I dettagli del nuovo Cdc


COME SI VOTA 2024 - ANM al Voto - Elezioni - 630x350_v3.png

Nella giornata odierna si sono chiuse le votazioni per il rinnovo del Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati, svoltesi in modalità telematica fra domenica 26 gennaio e martedì 28 gennaio.

Hanno votato 6855 magistrati su un totale di 8404 registrati al voto, pari all’81,57%.

Questi i voti espressi alle liste.

Magistratura indipendente 2065 pari a 11 seggi;
Area democratica per la giustizia 1803 voti pari a 9 seggi;
Unicost Unità per la Costituzione 1560 voti pari a 8 seggi;
Magistratura democratica 1081 voti pari a 6 seggi;
Articolo Centouno 304 voti pari a 2 seggi.

La procedura di voto si è conclusa con il verbale di proclamazione degli eletti, all’esito della riunione dell’Ufficio elettorale centrale. Il verbale completo, con il dettaglio dei voti e delle preferenze, è disponibile in allegato.


 


Scarica l'allegato
Verbale dell'ufficio elettorale centrale | pdf, 193 kb
Scarica l'allegato
Scrutinio delle elezioni | pdf, 557 kb

stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati