L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

21 luglio 2025

Anniversario Borsellino: Anm Sardegna ricorda i 40 anni dell’Asinara


Paolo-Borsellino-web.jpg

“Oggi il ricordo. L’uomo, il collega, servitore di questa Repubblica. Esempio inarrivabile. Camminerai per sempre con noi, ci hai insegnato a camminare. Era un giorno di luglio, il 19 di luglio 1992. Paolo Borsellino. La tua scorta. C’era la luce. Giovanni accanto. L’esempio è fatto di tanti passi. Anche il ricordo. Camminerai sempre con noi. Giovanni a fianco”. Lo scrive una nota la Giunta esecutiva sezionale della Sardegna.

“Quarant'anni fa Giovanni Falcone e Paolo Borsellino furono trasferiti per ragioni di sicurezza con le rispettive famiglie nell'allora isola bunker dell’Asinara per preparare il maxiprocesso che si concluse con un colpo ferale a Cosa nostra”, si legge nella nota.

“La Ges della Sardegna dell'Associazione nazionale magistrati in accordo con la Giunta esecutiva centrale, la commissione di studi legalità di questa Anm, intendono organizzare nel mese di agosto, all'Asinara, un evento, aperto a tutta la società civile, di memoria e di riflessione sui magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e sul tributo reso alla Giustizia e alla Democrazia del nostro Paese e sulla straordinaria attualità della loro testimonianza”, conclude la Giunta.



stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati