5 ottobre 2010
Meno informazione e meno sicurezza per cittadini
Il segretario generaledell'Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Cascini, èinervenuto oggi alla manifestazione indetta dai firmataridell'appello "per la libertà di informazione, per le libertàcostituzionali, no alla legge bavaglio" che si è tenuta al teatrodell'Angelo di Roma, ribadendo la posizione dell'Anm in materia diintercettazioni.
Il segretario generale
dell'Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Cascini, è
inervenuto oggi alla manifestazione indetta dai firmatari
dell'appello "per la libertà di informazione, per le libertà
costituzionali, no alla legge bavaglio" che si è tenuta al teatro
dell'Angelo di Roma.
Cascini ha ribadito la posizione
dell'Anm in materia di intercettazioni.
Il ddl va a incidere in modo
negativo sia sul versante dell'informazione sia su quello della
sicurezza dei cittadini.
Quanto alla libertà di stampa, gli
effetti sono paradossali perché non sarà possibile dare alcuna
notizia, anche di sicuro interesse pubblico, fino alla chiusura
delle indagini. Tale divieto di pubblicazione
rappresenta un'inaccettabile limitazione al diritto/dovere di
informazione e di cronaca garantito dall'articolo 21 della
Costituzione.
Sul versante della capacità
investigativa di forze dell'ordine e magistrati, è di tutta
evidenza che il complesso di norme da approvare o in discussione
renderà impossibile l'uso delle intercettazioni ambientali per
gravi reati, dagli omicidi ai sequestri di persona, dalle violenze
sessuali ai reati di immigrazione clandestina, fino al riciclaggio
e alla corruzione. E seppure si riuscissero a fare le
intercettazioni potrebbero durare soltanto due mesi, un tempo
talmente breve da renderle sostanzialmente inutili.
Gli effetti saranno devastanti
anche per le indagini per i reati legati alla criminalità
organizzata perché per individuare le attività di un'organizzazione
criminale si deve partire dagli accertamenti su reati come l'usura,
la corruzione o il riciclaggio. Questa legge, rendendo più
difficile l'accertamento di questi reati, farà diventare
impenetrabile l'invisibilità delle organizzazioni criminali.