L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

5 ottobre 2010

Ispezione Trani interferisce su indagini

La Giunta esecutiva centraleesprime preoccupazione per l'iniziativa del Ministro dellagiustizia di disporre un'ispezione presso la Procura di Trani che,per le modalità e i tempi in cui è stata avviata e per l'oggettodella stessa, rischia di alterare il corretto rapporto tra leattività di indagine degli uffici di procura e i poteri ispettividel Ministro. 


 



style="position: absolute; overflow: hidden; width: 1px; height: 1px; top: 0px; left: -10000px;">
La Giunta esecutiva centrale esprime preoccupazione per
l'iniziativa del Ministro della giustizia di disporre un'ispezione
presso la Procura di Trani che, per le modalità e i tempi in cui è
stata avviata e per l'oggetto della stessa, rischia di alterare il
corretto rapporto tra le attività di indagine degli uffici di
procura e i poteri ispettivi del Ministro.


style="position: absolute; overflow: hidden; width: 1px; height: 1px; top: 0px; left: -10000px;">


style="position: absolute; overflow: hidden; width: 1px; height: 1px; top: 0px; left: -10000px;">
L'Anm ha più volte sottolineato come l'inizio di attività ispettive
e soprattutto il loro annuncio a mezzo stampa, per ogni indagine
che assuma rilevanza esterna, secondo una prassi purtroppo
consolidata e che risale anche ai precedenti Ministri, rappresenta
oggettivamente un'interferenza sulle indagini in corso e rischia
spesso di suonare come un'intimidazione nei confronti dei
magistrati interessati dall'ispezione.


style="position: absolute; overflow: hidden; width: 1px; height: 1px; top: 0px; left: -10000px;">


style="position: absolute; overflow: hidden; width: 1px; height: 1px; top: 0px; left: -10000px;">
In questo contesto, appaiono particolarmente gravi le dichiarazioni
del Ministro della giustizia che, di fronte alla ineccepibile
iniziativa del Consiglio superiore della magistratura di aprire una
pratica relativa all'ispezione, trattandosi di questione "connessa
a rapporti istituzionali",  ha accusato l'organo di governo
autonomo di violare la Costituzione.


style="position: absolute; overflow: hidden; width: 1px; height: 1px; top: 0px; left: -10000px;">


style="position: absolute; overflow: hidden; width: 1px; height: 1px; top: 0px; left: -10000px;">
Riteniamo, inoltre, gravi e intollerabili gli insulti  che,
anche in questa occasione, il Presidente del Consiglio  ha
rivolto alla magistratura.


La Giunta esecutiva centrale esprime preoccupazione per
l'iniziativa del Ministro della giustizia di disporre un'ispezione
presso la Procura di Trani che, per le modalità e i tempi in cui è
stata avviata e per l'oggetto della stessa, rischia di alterare il
corretto rapporto tra le attività di indagine degli uffici di
procura e i poteri ispettivi del Ministro.



 



L'Anm ha più volte sottolineato come l'inizio di attività
ispettive e soprattutto il loro annuncio a mezzo stampa, per ogni
indagine che assuma rilevanza esterna, secondo una prassi purtroppo
consolidata e che risale anche ai precedenti Ministri, rappresenta
oggettivamente un'interferenza sulle indagini in corso e rischia
spesso di suonare come un'intimidazione nei confronti dei
magistrati interessati dall'ispezione.



 



In questo contesto, appaiono particolarmente gravi le
dichiarazioni del Ministro della giustizia che, di fronte alla
ineccepibile iniziativa del Consiglio superiore della magistratura
di aprire una pratica relativa all'ispezione, trattandosi di
questione "connessa a rapporti istituzionali",  ha accusato
l'organo di governo autonomo di violare la Costituzione.



 



Riteniamo, inoltre, gravi e intollerabili gli insulti  che,
anche in questa occasione, il Presidente del Consiglio  ha
rivolto alla magistratura.









 




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati