L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

5 ottobre 2010

Età pensionabile, chiesto incontro urgente ai gruppi parlamentari

Con riferimento alle voci relativealla presentazione in sede parlamentare di un emendamento direttoad elevare ulteriormente l'età pensionabile dei magistrati, ilComitato Intermagistrature ribadisce la netta contrarietà di tuttele magistrature e dell'avvocatura di Stato rispetto a taleprevisione ed esprime la convinzione che i vertici dellemagistrature, come già da alcuni di essi espressamente manifestato,non accetteranno di beneficiare di una norma tanto illogica einattuabile. 


 



style="position: absolute; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden; top: 0px; left: -10000px;">
Con riferimento alle voci relative alla presentazione in sede
parlamentare di un emendamento diretto ad elevare ulteriormente
l'età pensionabile dei magistrati, il Comitato Intermagistrature
ribadisce la netta contrarietà di tutte le magistrature e
dell'avvocatura di Stato rispetto a tale previsione ed esprime la
convinzione che i vertici delle magistrature, come già da alcuni di
essi espressamente manifestato, non accetteranno di beneficiare di
una norma tanto illogica e inattuabile.


style="position: absolute; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden; top: 0px; left: -10000px;">


style="position: absolute; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden; top: 0px; left: -10000px;">
Il Comitato confida nel fatto che il Governo non presti l'assenso a
tale iniziativa e delibera di chiedere un incontro urgente a tutti
i gruppi parlamentari per rappresentare la contrarietà di tutte le
magistrature e dell'avvocatura di Stato a tale disposizione.


Con riferimento alle voci relative
alla presentazione in sede parlamentare di un emendamento diretto
ad elevare ulteriormente l'età pensionabile dei magistrati, il
Comitato Intermagistrature ribadisce la netta contrarietà di tutte
le magistrature e dell'avvocatura di Stato rispetto a tale
previsione ed esprime la convinzione che i vertici delle
magistrature, come già da alcuni di essi espressamente manifestato,
non accetteranno di beneficiare di una norma tanto illogica e
inattuabile.



Il Comitato confida nel fatto che
il Governo non presti l'assenso a tale iniziativa e delibera di
chiedere un incontro urgente a tutti i gruppi parlamentari per
rappresentare la contrarietà di tutte le magistrature e
dell'avvocatura di Stato a tale disposizione.



 



 




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati