L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

5 ottobre 2010

La giunta dell’Anm sulle dichiarazioni del Presidente del Consiglio

È del tutto inaccettabile che ilCapo del Governo affermi che i magistrati impegnati in indaginidifficilissime su fatti tra i più gravi della storia del nostropaese, quali le stragi mafiose dei primi anni '90, sprecano i soldidei contribuenti. Come se non fosse interesse di tutti fare pienaluce, e con ogni mezzo, su vicende gravissime che presentanoaspetti ancora oscuri. 


L'Associazione nazionale magistrati
esprime indignazione per le dichiarazioni del Presidente del
Consiglio, Silvio Berlusconi, rese ieri alla Fiera di 
Milano.



Ancora una volta l'onorevole.
Berlusconi definisce folli i magistrati che hanno come unica
responsabilità quella di esercitare le loro funzioni al servizio
del Paese, senza condizionamenti.



È del tutto inaccettabile che il
Capo del Governo affermi che i magistrati impegnati in indagini
difficilissime su fatti tra i più gravi della storia del nostro
paese, quali le stragi mafiose dei primi anni '90, sprecano i soldi
dei contribuenti. Come se non fosse interesse di tutti fare piena
luce, e con ogni mezzo, su vicende gravissime che presentano
aspetti ancora oscuri.



La lotta alla mafia, che il Governo
in carica dichiara spesso di voler perseguire con ogni mezzo,
richiede un impegno corale di tutte le istituzioni e non può
tollerare infondate operazioni di delegittimazione dei magistrati e
delle forze dell'ordine, esposti in prima linea nell'azione di
contrasto alla criminalità mafiosa.



A loro va il pieno sostegno e la
convinta solidarietà della magistratura italiana.




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati