L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

10 marzo 2011

E' una riforma contro la magistratura

"E' una riforma punitiva il cuidisegno complessivo mina l'autonomia e l'indipendenza dellamagistratura e altera sensibilmente il corretto equilibrio tra ipoteri dello Stato. E' una riforma contro i giudici che riduce legaranzie per i cittadini".E' la dichiarazione congiunta del presidente dell'Anm Luca Palamarae del segretario generale Giuseppe Cascini sul ddl costituzionalesulla giustizia approvato dal Governo.


"E' una riforma punitiva il cui
disegno complessivo mina l'autonomia e l'indipendenza della
magistratura e altera sensibilmente il corretto equilibrio tra i
poteri dello Stato. E' una riforma contro i giudici che riduce le
garanzie per i cittadini". E' la dichiarazione congiunta del
presidente dell'Anm Luca Palamara e del segretario generale
Giuseppe Cascini sul ddl costituzionale sulla giustizia approvato
dal Governo.




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati