L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

17 giugno 2011

Anm su Alfonso Papa, fatti gravi e inquietanti

"I fatti che emergonodall'inchiesta di Napoli, nei confronti del magistrato inaspettativa per mandato parlamentare Alfonso Papa, appaionooggettivamente gravi e inquietanti. L'Anm chiederà al collegio deiprobiviri di valutare con urgenza la compatibilità di alcunicomportamenti con l'appartenenza all'Anm. Pur nel pieno rispettodel principio costituzionale di non colpevolezza, riteniamo che lacredibilità di un'associazione come la nostra si misuri sullacapacita di dare risposte immediate e visibili sulla questionemorale." Lo affermano, in una nota congiunta, il Presidentedell'Anm, Luca Palamara, il Segretario Generale, GiuseppeCascini e il Vicepresidente,  AntonelloArdituro.


"I fatti che emergono
dall'inchiesta di Napoli, nei confronti del magistrato in
aspettativa per mandato parlamentare Alfonso Papa, appaiono
oggettivamente gravi e inquietanti. L'Anm chiederà al collegio dei
probiviri di valutare con urgenza la compatibilità di alcuni
comportamenti con l'appartenenza all'Anm. Pur nel pieno rispetto
del principio costituzionale di non colpevolezza, riteniamo che la
credibilità di un'associazione come la nostra si misuri sulla
capacita di dare risposte immediate e visibili sulla questione
morale." Lo affermano, in una nota congiunta, il Presidente
dell'Anm, Luca Palamara, il Segretario Generale, Giuseppe
Cascini e il Vicepresidente,  Antonello
Ardituro.




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati