L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

7 dicembre 2011

L’Anm incontra il Ministro

L'Anm è stata ricevuta dalGuardasigilli Paola Severino. "L'incontro con il ministro dellaGiustizia rappresenta un segnale di discontinuita' - ha commentatoil presidente dell'Associazione Luca Palamara nel corso di unaconferenza stampa al ministero -. E' importante l'attenzione che ilministro ci ha rivolto perche' dopo anni si mettono al centrodell'agenda i problemi veri della giustizia. Abbiamo la necessita'di passare da concetti astratti ai fatti. Abbiamo indicato lenostre proposte come la revisione delle circoscrizioni giudiziarie,l'informatizzazione degli uffici, sul sistema carcerario, senzatrascurare il profilo interno alla magistratura."


L'Anm è stata ricevuta dal
Guardasigilli Paola Severino. "L'incontro con il ministro della
Giustizia rappresenta un segnale di discontinuita' - ha commentato
il presidente dell'Associazione Luca Palamara nel corso di una
conferenza stampa al ministero -.



E' importante l'attenzione che il
ministro ci ha rivolto perche' dopo anni si mettono al centro
dell'agenda i problemi veri della giustizia. Abbiamo la necessita'
di passare da concetti astratti ai fatti. Abbiamo indicato le
nostre proposte come la revisione delle circoscrizioni giudiziarie,
l'informatizzazione degli uffici, sul sistema carcerario, senza
trascurare il profilo interno alla magistratura: l'organizzazione
interna degli uffici, l'autoriforma e anche la questione morale. La
difesa che abbiamo fatto per l'indipendenza della magistratura
passa anche dai comportamenti".



"È stato un incontro rilevantissimo
- ha detto il guardasigilli - e abbiamo passato in rassegna i punti
sui quali dovrà soffermarsi l'azione di questo Governo sul versante
della giustizia. Abbiamo trovato molti punti di convergenza e il
dialogo è stato improntato alla ragionevolezza con riferimento ai
tempi e alle cose che può condurre in porto questo Governo. Spero
che questi toni rimangano gli stessi per tutto il tempo che avremo
a disposizione e ringrazio di cuore l'Anm per essere qui, intorno a
questo tavolo, a dialogare serenamente».



 



 



 



 




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati