L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

16 novembre 2011

Da Camere penali insinuazioni offensive

L'Anm respinge con fermezza le insinuazioni offensive, e pertanto inaccettabili, contenute nel comunicato diffuso dall'Unione delle camere penali italiane, in particolare le affermazioni secondo cui gli esiti del processo sarebbero condizionati dalle presunte contiguità tra pm e giudice e dalle preoccupazioni di carriera del giudicante che non sarebbe, per tale ragione, imparziale nel momento della decisione.
L'Associazione nazionale magistrati conferma, anche in questa occasione, la sua contrarietà alle forme di astensione dalle udienze, che finiscono per avere inevitabilmente riflessi negativi sugli utenti del servizio giustizia. La fase che il Paese sta vivendo, peraltro, imporrebbe da parte di tutti forte senso di responsabilità.


 



stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati