Giovedì 5 dicembre 2013 la Giunta esecutiva centrale ha partecipato, presso il Tribunale di Catania, a un incontro con i magistrati dei circondari di Catania, Siracusa, Ragusa e Agrigento e degli Uffici per i minorenni di Catania e Palermo, nonché con i dirigenti del CPA e dell’IPM di Catania e con rappresentanti dell’Avvocatura, del Comune di Catania nonché rappresentanti di numerose associazioni ed enti tra i quali Croce Rossa Italiana, Libera, Centro Astalli e Comunità per i Minorenni, volto ad approfondire le problematiche di natura giudiziaria connesse col fenomeno degli sbarchi di migranti sulle coste dell’Italia meridionale.Leggi il report dell'iniziativaAllegati:- linee guida per il settore penale dell’Unione nazionale camere minorili;- relazione di Libera – Pax Christi;- relazione del Centro Astalli;- relazione dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione
Vai allo speciale
10 gennaio 2021 Covid, Santalucia: cento toghe tra le vittime, processi da remoto fino al termine della pandemia
9 gennaio 2021 Riunione del Comitato Direttivo Centrale
4 gennaio 2021 “Va tutelata la riservatezza dei magistrati”
4 gennaio 2021 Giustizia e proroga delle norme di emergenza
21 dicembre 2020 L’impegno dei magistrati e l’organizzazione del servizio giustizia
10 dicembre 2020 L'ANM e la Giornata Mondiale per i Diritti Umani