L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

6 luglio 2024

Direttivo ANM: ok al bilancio. Approvato documento su valutazione professionalità

La riunione del Comitato direttivo in Cassazione


Agenzia_Fotogramma_IPA1102137-magistrati.jpg

Concluso il Comitato direttivo centrale del 6 luglio con il via libera al bilancio consuntivo dell’anno passato, ma anche con una serie di iniziative di cui si è discusso ampiamente durante il dibattito odierno.

Il Direttivo dell’Associazione nazionale magistrati ha approvato, a maggioranza, un documento sulle valutazioni di professionalità. Illustrato nella riunione anche il lavoro della commissione Recovery che negli scorsi giorni ha presentato il monitoraggio sull’Ufficio per il processo.

Anche la commissione permanente Diritto penitenziario ha presentato il proprio documento sul decreto Carceri, approvato dal Consiglio dei ministri questa settimana. Proprio in merito al decreto è prevista un’audizione parlamentare martedì 9 luglio al Senato: a prender parte per l’ANM saranno i due componenti della Giunta esecutiva centrale Enrico Infante ed Elisabetta Canevini. Altra audizione parlamentare lunedì 8 invece per il presidente Santalucia sul decreto Infrastrutture in commissione Ambiente alla Camera.

Il prossimo Comitato direttivo centrale si svolgerà il 14 e il 15 settembre nella sede dell’associazione in Corte di Cassazione.



Scarica l'allegato
valutazione-professionalita-cdc | pdf, 62 kb

stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati