11 ottobre 2024
Falcone e Borsellino: le iniziative a Palermo
Gli eventi della giunta Anm
Prosegue l’attività sul territorio della Giunta Anm di Palermo protagonista di due iniziative. La prima nei weekend del 12 e del 26 ottobre, quando il museo Falcone e Borsellino all’interno del Palazzo di Giustizia sarà visitabile all’interno della manifestazione Le vie dei tesori, storico evento del capoluogo siciliano in cui vengono aperti alla cittadinanza luoghi simbolo della città.
Secondo appuntamento invece mercoledì 6 novembre con la proiezione del docufilm “Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria”, un evento a ingresso libero organizzato dalla sezione distrettuale Anm di Palermo. Scritto da Maria Gabriella Ricotta, Nino Blando, Luigi Sarullo e Ambrogio Crespi, il docufilm è stato realizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo, con la regia di Ambrogio Crespi, che lo ha definito “un esperimento di antimafia culturale applicato ai giovani, una scommessa del mondo accademico che, messo da parte il “giuridichese”, punta sul linguaggio cinematografico contemporaneo e abbatte le distanze tra gli studenti e i giudici che hanno combattuto Cosa nostra".