L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

8 novembre 2024

Dialoghi con la magistratura a Catanzaro

Un incontro sulla separazione delle carriere all’Università Magna Graecia


Catanzaro_ANM (1).png

Mercoledì 27 novembre, Università Magna Graecia di Catanzaro, Aula magna Giovanni Paolo II – ore 15.


L’iniziativa Dialoghi con la magistratura prosegue con incontri in tutta Italia e una nuova tappa a Catanzaro, presso l’Aula magna dell’università Università Magna Graecia. Appuntamento mercoledì 27 novembre alle 15 con l’evento “Esercizio della giurisdizione e indipendenza della magistratura. Prospettive sulla separazione delle carriere".


Previsti tra i saluti istituzionali quelli del presidente dell’Anm di Catanzaro Giovanni Strangis. Espongono la loro relazione la Prima Presidente della Corte di cassazione Margherita Cassano, il presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia e il segretario dell’Unione delle Camere penali italiane Rinaldo Romanelli. Alle 16.15 si dà il via al dibattito con gli interventi del segretario generale dell’Anm Salvatore Casciaro e del professore di diritto costituzionale Paolo Falzea. Modera la giornalista Elena Stramentinoli.



Scarica l'allegato
catanzaro | jpeg, 379 kb

stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati