L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

31 gennaio 2025

Comitato direttivo convocato l’8 febbraio

La prima riunione dopo il voto


Agenzia_Fotogramma_IPA1102137-magistrati.jpg

È stata convocata per sabato 8 febbraio alle ore 10, con eventuale prosecuzione anche nella giornata di domenica 9, la prossima riunione del Comitato Direttivo Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati. In apertura, sarà verificata la regolarità dei titoli dei membri del Comitato Direttivo Centrale. Successivamente, si procederà all'elezione delle cariche previste dall’articolo 31 dello Statuto: dunque presidente, vicepresidente, segretario generale, vicesegretario generale, direttore de La Magistratura, gli altri componenti della giunta esecutiva centrale, quindi l’ufficio sindacale e il tesoriere.

Si tratta della prima riunione dopo le elezioni che hanno visto la partecipazione di circa settemila magistrati per la scelta dei 36 componenti del Comitato direttivo centrale.



stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati