L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

24 marzo 2025

Le riforme costituzionali della magistratura al centro di un dibattito

Appuntamento a Siena l’11 aprile


SIENA_ANM_SITO.png
Venerdì 11 aprile, Siena, Santa Maria della Scala, Sala Italo Calvino – ore 15

La sezione locale dell’Anm organizza, con il patrocinio del Comune di Siena, un incontro incentrato sulla separazione delle carriere e le riforme costituzionali della magistratura, previsto per venerdì 11 aprile a Santa Maria della Scala. L’incontro è incentrato su un tema ormai centrale all’interno del dibattito giuridico italiano.
Dopo i saluti istituzionali della sindaca di Siena, Nicoletta Fabio, e del rappresentante dell’Anm Siena, Siro De Flamminies, modera il dibattito il giornalista Massimiliano Lenzi. Tra i relatori, sono presenti in videocollegamento Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano, e Brunella Bolloli, giornalista di Libero. Intervengono in presenza Armando Spataro, già procuratore di Torino, e Oliviero Mazza, docente all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

 


Scarica l'allegato
anm_siena_110425 | jpeg, 230 kb

stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati