L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

4 settembre 2025

A Marsala la rassegna 'Ricordando Paolo Borsellino'

Per il terzo anno consecutivo, Marsala ospita la rassegna estiva “Ricordando Paolo Borsellino. Come seguire il suo esempio”, promossa dall’Opera Mons. Gioacchino Di Leo ODV e dalla Diocesi di Mazara del Vallo, con il patrocinio dell’ANM – sottosezione di Marsala.

Due gli appuntamenti di settembre. Il primo venerdì 5 settembre, alle 18:30, con la presentazione del libro Ninnì Cassarà. Il bambino che divenne poliziotto”. Con Giovanbattista Tona (Corte di Cassazione), Emanuele Ricifari (Dirigente generale di PS), Marcello Alessandra (psichiatra e scrittore).

Il secondo in programma venerdì 12 settembre, sempre alle 18.30, con la presentazione del volume “L’etica stanca. Dialoghi sull’etica pubblica” di Rocco D’Ambrosio. Con Rosy Bindi (già presidente della Commissione Antimafia), don Rocco D’Ambrosio (filosofo politico) e Paolo Borrometi (giornalista).

La rassegna nasce come momento di riflessione, memoria e formazione, ispirata ai valori di legalità, giustizia e impegno civile incarnati da Paolo Borsellino.



Scarica l'allegato
Locandina | jpeg, 138 kb

stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati