L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

4 ottobre 2025

Legalità: Parodi, ricordo Falcone e Borsellino è vivo nella società


PARODI-Cesare-Presidente-2.jpg

ROMA, 4 ottobre – “Ricordiamo non soltanto le loro vite, il loro sacrificio, ma soprattutto il loro esempio, la loro intelligenza, la loro determinazione, la loro capacità di volare sopra tutto il resto e capire finalmente come stavano le cose e insegnarci un metodo. Falcone e Borsellino sono morti da tanto tempo, ma io li vedo nei volti dei giovani che affrontano i concorsi in magistratura, dei giovani che già lavorano con noi, quando sento parlare i cittadini per le strade. Li vedo straordinariamente vivi ancora fra noi”. Così il presidente dell’ANM Cesare Parodi in apertura del convegno “Falcone, Borsellino, Morvillo: giustizia è democrazia”, in corso all’Asinara in occasione del 40esimo anniversario dell’estate in cui i giudici lavorarono in Sardegna per scrivere l’ordinanza-sentenza del Maxiprocesso.



stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati