L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

4 novembre 2025

ANM incontra la Rafto Foundation for Human Rights


A4 Locandina Rafto Foundation for Human Rights - ANM - v1__Cover_sito.jpg






Un incontro sul tema dell'indipendenza della magistratura. L'Associazione nazionale magistrati ospita la Rafto Foundation for Human Rights per un confronto che parte dall'esperienza della Polonia. Si svolgerà venerdì 7 novembre nella sede dell'Anm in Corte di cassazione.

Saranno presenti Monika Frackowiak, rappresentante dell'Associazione dei giudici polacchi Iustitia e vicepresidente di MEDEL; Paulina Kieszkowska, cofondatrice Wolne Saady/Free Courts Initiative e del Comitato per la difesa della giustizia (KOS);  Mariarosaria Guglielmi, presidente di MEDEL; John Dalhuisen Senior Fellow presso l'European Stability Initiative e Iver Ørstavik, Rafto Foundation for Human Rights.

L'ANM sarà rappresentata dai componenti della Giunta esecutiva e del Comitato direttivo centrale, mentre l'incontro sarà aperto a tutti i magistrati.








 




Scarica l'allegato
a4-locandina-rafto-foundation-for-human-rights----anm----v1__loc_a | png, 397 kb

stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati