L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

5 ottobre 2010

Ced Cassazione, al via tavolo tecnico

Il Comitato direttivo centraleprende atto del permanere di forti preoccupazioni per i rischi didepotenziamento della struttura del Ced della Cassazione. L'Anmribadisce la fondamentale importanza del servizio offerto dal Cedcon il sistema Italgiure Web, che rappresenta un insostituibilestrumento di aggiornamento e di formazione che la magistraturaitaliana rivendica con orgoglio.


Il Comitato direttivo centrale
prende atto del permanere di forti preoccupazioni per i rischi di
depotenziamento della struttura del Ced della Cassazione.



L'Anm ribadisce la fondamentale
importanza del servizio offerto dal Ced con il sistema Italgiure
Web, che rappresenta un insostituibile strumento di aggiornamento e
di formazione che la magistratura italiana rivendica con
orgoglio.



Il Cdc delibera la costituzione di
un apposito gruppo di lavoro, con la formazione di un tavolo
tecnico, per approfondire lo sviluppo della questione e seguire in
generale le problematiche relative all'informatizzazione degli
uffici giudiziari in rapporto ai più recenti interventi
dell'amministrazione.



Gli addetti ai lavori seguiranno
anche gli sviluppi della programmazione informatica del DGSIA per
verificare che si superi la situazione attuale caratterizzata da
una difforme diffusione dei sistemi informatici nei singoli uffici
e per consentire nuovamente una collaborazione tra i magistrati e i
tecnici informatici, esperienza comune che è stata alla base anche
di Italgiure.




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati