L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

26 novembre 2010

Conforta richiamo Napolitano a rispetto toghe

"Ci conforta che più volte il Capo dello Stato abbiasottolineato come la rigorosa osservanza delle leggi, il più severocontrollo della legalità, rappresentino un imperativo assoluto perla salute della Repubblica, richiamando tutti ad avere il massimorispetto per la magistratura che è investita di questo compitoessenziale." 


"Ci conforta che più volte il Capo dello Stato abbia
sottolineato come la rigorosa osservanza delle leggi, il più severo
controllo della legalità, rappresentino un imperativo assoluto per
la salute della Repubblica, richiamando tutti ad avere il massimo
rispetto per la magistratura che è investita di questo compito
essenziale."



E' un passo della relazione introduttiva al XXX Congresso dell'Anm
del Presidente Luca Palamara, che ha ricordato come in questi anni
si sia affermato un "costume politico di alcuni rappresentanti
dell'attuale maggioranza di Governo che hanno reso pratica
quotidiana l'insulto ed il dileggio nei confronti di
un'indefettibile istituzione dello Stato. Un'assurda campagna di
denigrazione tesa a minare la credibilità della magistratura
davanti agli occhi dei cittadini, facendo leva, con un gioco
evidentemente facile, sulla generale delusione  per le mancate
risposte alla legittima ansia di giustizia.



Abbiamo reagito con dignità e risolutezza, senza timore,
soprattutto quando si è messo in discussione, non il merito dei
provvedimenti, ma l'indipendenza e l'imparzialità dei giudici".




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati