L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

29 gennaio 2011

"Gli attacchi ai magistrati sono contro giustizia e Costituzione"

"SONO CONTRO LA GIUSTIZIA gliinsulti, le offese, le campagne di denigrazione di singoli giudici,le minacce di punizione". E' un passo del documento dell'Anm lettooggi dai presidenti delle giunte locali alle cerimonied'inaugurazione nei distretti di corte d'appello.


"SONO CONTRO LA GIUSTIZIA gli
insulti, le offese, le campagne di denigrazione di singoli giudici,
le minacce di punizione, gli annunci di "riforme" dichiaratamente
concepite come strumenti di ritorsione verso una magistratura
ritenuta colpevole solo perché si ostina ad adempiere al proprio
dovere di accertare la commissione dei reati e di applicare la
legge imparzialmente e in maniera uguale nei confronti di tutti i
cittadini". E' il documento dell'Anm letto oggi dai presidenti
delle giunte locali alle cerimonie d'inaugurazione nei distretti di
corte d'appello.

"SONO CONTRO LA GIUSTIZIA - si legge ancora - le
strumentalizzazioni delle inchieste e delle decisioni giudiziarie e
l'assurda interpretazione come complotto politico della semplice
applicazione delle regole, dell'attuazione del principio di
obbligatorietà dell'azione penale e del fisiologico funzionamento
degli istituti di garanzia propri dei moderni Stati costituzionali
di diritto.

SONO CONTRO LA GIUSTIZIA gli attacchi alla Costituzione e ai
principi di autonomia e indipendenza della magistratura.

SONO CONTRO LA GIUSTIZIA le iniziative legislative dirette
esclusivamente a risolvere singole vicende giudiziarie e che hanno
snaturato il processo penale.

SONO CONTRO LA GIUSTIZIA i continui tagli alle risorse, la
riduzione degli organici del personale amministrativo, la mancanza
di investimenti e di progetti per la modernizzazione del sistema
giudiziario, la mortificazione della dignità professionale dei
magistrati.

SONO CONTRO LA GIUSTIZIA l'inerzia e  l'assenza di iniziativa
dei responsabili politici di fronte alle proposte concrete e
costruttive avanzate dagli operatori del diritto per far fronte
alla drammatica crisi di funzionamento della giustizia.

L'inaugurazione dell'anno giudiziario - conclude il documento - è
la sede più appropriata per ribadire con forza che i magistrati
continueranno a svolgere il compito loro affidato, senza lasciarsi
intimidire e avendo come unico riferimento i principi di LEGALITA'
e di EGUAGLIANZA  sanciti dalla COSTITUZIONE ITALIANA".




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati