22 luglio 2011
Attacchi inammissibili contro la magistratura
I magistrati devono essere"inappuntabili" in modo da vanificare "attacchi inammissibili allamagistratura", disinnescando così "un fuorviante conflitto" con lapolitica. Lo ha detto il presidente della Repubblica, GiorgioNapolitano, durante la cerimonia del Ventaglio al Quirinale.
I magistrati devono essere
"inappuntabili" in modo da vanificare "attacchi inammissibili alla
magistratura", disinnescando così "un fuorviante conflitto" con la
politica. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio
Napolitano, durante la cerimonia del Ventaglio al Quirinale.
Facendo riferimento alle reazioni
al suo intervento di ieri in tema di giustizia, il capo dello Stato
ha detto: "più di qualche commento polemico di difensori d'ufficio
della magistratura, mi interessa l'apprezzamento che è venuto da
numerosi suoi autorevoli esponenti. Da parte della sua stessa
Associazione rappresentativa si mostra di ben comprendere i miei
richiami, d'altronde ben noti in quanto costanti e coerenti negli
anni. Ho richiamato a comportamenti che non offuschino la
credibilità ed il prestigio dei magistrati e non indeboliscano
l'efficacia dei loro interventi a tutela della legalità".
Napolitano ha citato al riguardo una frase del presidente dell'Anm
che ha esortato i magistrati a essere «inappuntabili e
professionali. Anche così si vanificano attacchi inammissibili alla
magistratura e si disinnesca un fuorviante conflitto tra politica e
magistratura".