13 giugno 2012
Sabelli: corruzione, cittadini chiedono credibilità istituzioni
"La gente chiede, alla politicacome anche alla magistratura, una forte credibilita', che siottiene assicurando il principio di responsabilita', che riguardatutte le istituzioni. Le norme sulla non candidabilita' tendono adare una risposta in questa direzione". Lo ha detto il presidentedell'Anm Rodolfo Sabelli, intervenendo al programma 'Otto e mezzo'su La7. Sulla responsabilita' civile, Sabelli ha ribadito che "imagistrati non possono rispondere dei propri errori come gli altriprofessionisti, per la specificita' della funzione giudiziaria chee' costituzionale, completamente diversa da qualsiasi altrafunzione, in quanto regola rapporti controversi. Il magistratodecide fra le due parti in causa a chi dare ragione e a chi torto:e' inevitabile l'insoddisfazione di una delle due parti".
"La gente chiede, alla politica
come anche alla magistratura, una forte credibilita', che si
ottiene assicurando il principio di responsabilita', che riguarda
tutte le istituzioni. Le norme sulla non candidabilita' tendono a
dare una risposta in questa direzione". Lo ha detto il presidente
dell'Anm Rodolfo Sabelli, intervenendo al programma 'Otto e mezzo'
su La7.
Sulla responsabilita' civile,
Sabelli ha ribadito che "i magistrati non possono rispondere dei
propri errori come gli altri professionisti, per la specificita'
della funzione giudiziaria che e' costituzionale, completamente
diversa da qualsiasi altra funzione, in quanto regola rapporti
controversi. Il magistrato decide fra le due parti in causa a chi
dare ragione e a chi torto: e' inevitabile l'insoddisfazione di una
delle due parti".