11-12 Febbraio Corso LAPEC
"L'esame incrociato nel procedimento penale", corso organizzato dalla Sezione LAPEC Salerno.
La Sezione di Salerno del LA.P.E.C. (Laboratorio, Permanente Esame e Controesame), in collaborazione e con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno, della Camera Penale Salernitana, dell'ANM sezione di Salerno, dell'Unione delle Camere Penali Italiane, dell'ISISC, della Scuola Superiore dell'Avvocatura C.N.F., il Consiglio Nazionale Forense, della Giuffrè Editore e della Cliocom Internet Service Provider, organizza per l'anno 2011 il Primo corso di formazione e specializzazione
"L'esame Incrociato nel procedimento penale"
Il corso è organizzato senza alcun scopo di lucro ed è aperto a tutti gli operatori del diritto, avvocati, praticanti avvocati, magistrati e docenti ed ha lo scopo di fornire un adeguato approfondimento delle tematiche, delle tecniche, delle strategie processuali e delle condotte deontologiche legate all'esame ed al controesame.
Particolare attenzione verrà riservata alla pratica dell'Istituto, all'individuazione delle prassi deviate e contra legem ed al loro superamento, alla nuova competenza linguistica e comunicativa richiesta al giurista nell'esercizio delle tecniche d'esame ed ai profili della formazione, anche deontologica, delle parti del processo, in funzione di una corretta ed adeguata applicazione del "metodo".
Gli incontri, che si articoleranno in 10 sessioni (5 weekend: venerdì pomeriggio e sabato mattina), saranno tenuti da autorevoli relatori, scelti tra magistrati, avvocati, accademici ed esperti nella psicologia forense provenienti da tutta Italia e si svolgeranno con la formula del confronto e dello scambio dialettico.