L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

luglio
7
2011

"Dalla Legge Rognoni-La Torre al Codice Antimafia. Spezzare il patto politica-mafia-affari".

Giovedì 7 luglio alle ore 9.30 presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Marini in via del Pozzetto 128 a Roma il Presidente dell'Anm, Luca Palamara, parteciperà a un incontro di studio dal titolo "Dalla Legge Rognoni-La Torre al Codice Antimafia. Spezzare il patto politica-mafia-affari".

Giovedì 7 luglio alle ore 9.30 presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Marini in via del Pozzetto 128 a Roma il Presidente dell'Anm, Luca Palamara, parteciperà a un incontro di studio dal titolo "Dalla Legge Rognoni-La Torre al Codice Antimafia. Spezzare il patto politica-mafia-affari".
All'incontro organizzato dal Centro Pio La Torre interverranno: Antonio Balsamo, magistrato di Cassazione; Vittorio Borraccetti, consigliere CSM; Bruno Busacca, Legacoop nazionale, Giuseppe Catanzaro, Confindustria, Giovanni Fiandaca, Università di Palermo, Fabio Granata, vicepresidente Commissione Antimafia, Vito Lo Monaco, presidente Centro Pio La Torre, Francesco Menditto, giudice di Napoli, Antonello Montante, Confindustria, Piergiorgio Morosini, Gip Palermo, Andrea Orlando,  responsabile giustizia PD, Virginio Rognoni, già Ministro di Giustizia, Luciano Silvestri, responsabile legalità CGIL, Valerio  Spigarelli, presidente Unione nazionale Camere Penali, Vittorio Teresi, procuratore aggiunto Palermo.
Sono stati invitati inoltre a intervenire il Ministro della Giustizia, on. Angelino Alfano, i Presidenti e i capigruppo del Parlamento e delle commissioni Giustizia, i parlamentari, le associazioni del movimento antimafia, le rappresentanze delle organizzazioni sindacali, professionali e datoriali.


 



stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati