L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

gennaio
25
2016

Trapani, in scena "Il Testimone” in ricordo di Giangiacomo Ciaccio Montalto


il testimone.jpeg

Lunedì 25 gennaio, alle ore 17,30, si svolgerà nell'atrio del Palazzo di Giustizia di Trapani, in occasione del 33° anniversario dell’assassinio di Giangiacomo Ciaccio Montalto, la rappresentazione teatrale “Il Testimone”.


L'iniziativa, dedicata al magistrato ucciso da Cosa Nostra, è organizzata dall'ANM di Trapani e dal Presidio trapanese “Ciaccio Montalto” di Libera. Scritta dal giudice Mario Almerighi e dal regista e attore Fabrizio Coniglio, la rappresentazione sarà diretta e interpretata da Bebo Storti e Fabrizio Coniglio. Al termine dello spettacolo il pubblico potrà recarsi nell'androne del palazzo Ciaccio Montalto dove saranno esposte alcune fotografie gentilmente concesse dalla famiglia.


“Il Testimone” è la storia di un’amicizia tra il sostituto procuratore Giangiacomo Ciaccio Montalto e il giudice Mario Almerighi. Non sarà uno spettacolo narrativo, ma in scena si rappresenterà un viaggio in barca, in cui i due protagonisti partono da Civitavecchia per arrivare a Trapani, luogo dove viveva Giangiacomo Ciaccio Montalto, omaggiandolo col loro viaggio, come se la giustizia avesse fatto il suo corso.


Durante questo viaggio si rivivrà una vicenda apparentemente lontana, ma tremendamente attuale. Sarà un viaggio anche ironico, che unirà elementi tragici e aspetti grotteschi e comici. Si parlerà di Giangiacomo Ciaccio Montalto, della sua umanità, del suo grande spirito poetico e del suo profondo senso dello Stato, che va ricordato soprattutto alle nuove generazioni.



stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati