Capo I - Denominazione - Scopi - Patrimonio dell'associazione
Art. 1. - Costituzione
È costituita l’Associazione tra i Magistrati italiani, denominata Associazione Nazionale Magistrati (ANM), con sede in Roma.
Art. 2. - Scopi
L'Associazione si propone i seguenti scopi:
- dare opera affinché il carattere, le funzioni e le prerogative del potere giudiziario, rispetto agli altri poteri dello Stato, siano definiti e garantiti secondo le norme costituzionali;
- propugnare l'attuazione di un Ordinamento Giudiziario che realizzi l'organizzazione autonoma della magistratura in conformità delle esigenze dello Stato di diritto in un regime democratico;
- tutelare gli interessi morali ed economici dei magistrati, il prestigio ed il rispetto della funzione giudiziaria;
- promuovere il rispetto del principio di parità di genere tra i magistrati in tutte le sedi associative ed in particolare assicurare la presenza equilibrata di donne ed uomini negli organismi dirigenti centrali, distrettuali e sottosezionali dell'Associazione, nonche' in tutte le articolazioni del lavoro associativo e nei casi in cui l'Associazione sia chiamata a designazioni di suoi rappresentanti.
- dare il contributo della scienza ed esperienza della magistratura nella elaborazione delle riforme legislative, con particolare riguardo all'Ordinamento Giudiziario;
- curare la pubblicazione di un periodico;
- curare la pubblicazione di un periodico, nonché la gestione della mailing list dell’ANM e di eventuali social network.
L'Associazione non ha carattere politico.
Art. 3. - Patrimonio
Il patrimonio dell'Associazione è costituito dal contributo dei soci e da eventuali legati e donazioni.
TORNA AL SOMMARIO