L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

31 dicembre 2010

Anm: un altro colpo ferale alla giustizia

L'Anm "esprime preoccupazione" perl'interruzione dal 2011, a causa della mancanza dei fondinecessari, dei servizi di manutenzione e assistenza ai sistemiinformatici degli uffici giudiziari comunicata da una circolare delministero della Giustizia."C'è il concreto rischio - sostienel'Associazione nazionale magistrati - che la giustizia possa subireun altro colpo ferale a causa degli ulteriori disservizi chepotranno crearsi.Da tempo sosteniamo la necessità diconsiderare il settore giudiziario un settore strategico per ilPaese e, invece, dobbiamo amaramente constatare come avvengasistematicamente il contrario. Se l'informatizzazione dovessevenire meno, il principale sconfitto sarebbe il cittadino".


L'Anm "esprime preoccupazione" per
l'interruzione dal 2011, a causa della mancanza dei fondi
necessari, dei servizi di manutenzione e assistenza ai sistemi
informatici degli uffici giudiziari comunicata da una circolare del
ministero della Giustizia.



"C'è il concreto rischio - sostiene
l'Associazione nazionale magistrati - che la giustizia possa subire
un altro colpo ferale a causa degli ulteriori disservizi che
potranno crearsi.



Da tempo sosteniamo la necessità di
considerare il settore giudiziario un settore strategico per il
Paese e, invece, dobbiamo amaramente constatare come avvenga
sistematicamente il contrario. Se l'informatizzazione dovesse
venire meno, il principale sconfitto sarebbe il cittadino".




stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati