L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

12 marzo 2025

Giornata della giustizia in memoria di Guido Galli

L'Università degli studi di Milano ospita un evento di riflessione e dibattito in memoria del magistrato ucciso


0319-giornata-della-giustizia.jpg

Mercoledì 19 marzo, Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono, 7), Aula magna – ore 10

Al via mercoledì 19 marzo l’11ª Giornata della giustizia, dialogo sulla riforma della giustizia, organizzata dall’ANM e dall’Università degli studi di Milano. La Giornata è dedicata alla memoria di Guido Galli, magistrato e docente di criminologia ucciso da un commando di brigatisti il 19 marzo 1980 in un corridoio dell'Università di Milano.
L’evento, che si terrà presso l'Aula magna, prevede un ricco programma di interventi e una lectio magistralis del prof. Gustavo Zagrebelsky, presidente emerito della Corte costituzionale e professore emerito di Diritto costituzionale (Università degli studi di Torino).
Alle ore 10:00 la giornata si apre con i saluti istituzionali della rettrice dell'Università degli Studi di Milano, Marina Brambilla. A seguire, gli interventi di Ferruccio De Bortoli (Corriere della sera), Daniela Padoan (saggista e scrittrice), del presidente del Tribunale di Milano Fabio Roia e di Nicolò Zanon, docente di Diritto costituzionale e già vicepresidente della Corte costituzionale. Conclude Gustavo Zagrebelsky. Modera e introduce Nando Dalla Chiesa, delegato alla Criminalità organizzata ed educazione alla legalità: istituzioni e territorio dell’Università degli studi di Milano.



Scarica l'allegato
Locandina | pdf, 260 kb

stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati