14 aprile 2025
Le istituzioni ascoltano le famiglie
A Palermo un incontro per affrontare l’emergenza crack
Magistrati, avvocati e rappresentanti delle istituzioni incontrano i genitori alla Corte d’appello di Palermo per affrontare insieme la piaga della tossicodipendenza da crack. L’evento, promosso dall’Anm di Palermo e dall’Ordine degli avvocati di Palermo, si apre con le testimonianze dirette dei genitori di ragazzi consumatori di crack, per mettere al centro dell’attenzione il dolore e le richieste di chi vive quotidianamente questa emergenza. Introduce i lavori Piergiorgio Morosini, presidente del Tribunale di Palermo, con il contributo di Francesco Zavatteri, presidente dell’associazione “La Casa di Giulio”.
La giornata si articola poi in panel diversi, primo dei quali “L’impegno della magistratura e dell’avvocatura verso i soggetti deboli”, con gli interventi di Maurizio De Lucia, procuratore della Repubblica di Palermo, di Giuseppe Tango, presidente della giunta Anm di Palermo e di Dario Greco, presidente dell’Ordine degli avvocati di Palermo.
La mattinata continua con i panel: “Le risposte delle istituzioni territoriali: la legge regionale anti crack”, “Come tutelare il diritto alla salute dei tossicodipendenti da crack”, “I tossicodipendenti e la giustizia penale”, che vedranno gli interventi delle istituzioni regionali e comunali, di docenti universitari, avvocati e magistrati.