L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

ottobre
24
2025

Riforma costituzionale e giustizia: luci, ombre e prospettive

Incontro pubblico al Tribunale di Venezia


Venerdì 24 ottobre, Tribunale di Venezia, Aula polifunzionale (Cittadella della Giustizia, piazzale Roma) – ore 11:30

La Giunta esecutiva sezionale ANM Veneto promuove un incontro aperto alla cittadinanza, alle scuole e all’avvocatura dal titolo “Riforma costituzionale e giustizia: luci, ombre e prospettive”.
Partecipano Franco Coppi, professore presso l’Università di Roma La Sapienza, Armando Spataro, ex procuratore della Repubblica di Torino, Andrea Sitzia, professore presso l’Università degli Studi di Padova, e Giuseppe Pipitone, vice caporedattore de Il Fatto quotidiano. Modera l’incontro Gianluca Amadori, componente del Comitato esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.


.



Scarica l'allegato
Locandina | pdf, 113 kb

stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati