L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

20 maggio 2024

Le iniziative per il 23 maggio in tutta Italia

Gli appuntamenti Anm per ricordare la strage di Capaci


giovanni-falcone-francesca-morvillo.jpg

Da Nord al Sud: sono numerose le iniziative organizzate dall’Associazione nazionale magistrati in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.

L’evento principale si svolgerà a Palermo, in piazza della Memoria, dove migliaia ragazzi delle scuole della città saranno protagonisti prima di una serie di spettacoli e poi di un momento di silenzio per onorare la memoria del giudice ucciso dalla mafia il 23 maggio 1992. A organizzare l’evento la Giunta esecutiva dell’Anm di Palermo assieme all’Ordine degli avvocati del capoluogo siciliano.

A Messina invece in programma l’incontro “Giustizia e libertà, in ricordo delle vittime della strage di Capaci” con il presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia.

A Catania il ricordo di Giovanni Falcone sarà affiancato da quello del giornalista Pippo Fava, ucciso 40 anni fa dalla mafia: previsti una mostra, la premiazione del concorso per le scuole ‘Promotori di legalità’ e il concerto dell’orchestra giovanile Musicainsieme a Librino.

A Lecce la Giunta Anm di Lecce, Brindisi e Taranto organizza un incontro presso l’Aula magna della Corte di Appello di Lecce, cui seguirà lo spettacolo di Salvatore e Francesco Saverio Cosentino ‘Di sana e robusta Costituzione’.

A Pistoia un ricordo di Francesca Morvillo, unica magistrata uccisa dalla criminalità organizzata in Europa. Sarà commemorata durante un evento pubblico nell’atrio del tribunale durante il quale saranno letti alcuni brani.

A Bari la sede del ricordo di Giovanni Falcone sarà l’Istituto penale per i minorenni, dove avrà luogo prima un dibattito e poi un quadrangolare di calcio fra magistrati, avvocati, detenuti ospiti dell’Ipm e personale in servizio nei reparti di Polizia penitenziaria e nelle cancellerie.

A Reggio Calabria un altro appuntamento con gli studenti di istituti superiori reggini al Castello Aragonese, con la partecipazione dell’orchestra del Conservatorio Francesco Cilea.

Infine Torino che ricorderà la strage di Capaci durante l’evento in cui è prevista la premiazione delle scuole che hanno partecipato al progetto “Il mio futuro è legalità”, dedicato alla tutela della donna e intitolato a Maria Dolores Grillo.



stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati