27 gennaio 2019
Giornata della memoria, la giunta dell’ANM ricorda le vittime della Shoah
“La memoria è un valore che abbiamo l’obbligo di alimentare. Sempre”.
Roma, 27 gennaio 2019 - La memoria è un valore che abbiamo l’obbligo di alimentare. Sempre. Il 27 gennaio del 1945 i soldati delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono nei pressi della città polacca di Auschwitz. Rimasero increduli davanti all’enorme campo di concentramento e sterminio utilizzato nel corso del genocidio nazista.
Proprio quel giorno, era la tarda mattinata, le prime truppe sovietiche del generale Viktor Kurockin entrarono ad Auschwitz e trovarono 7.000 prigionieri. La storia ci restituisce un quadro terribile: molti fra i prigionieri erano dei bambini, una cinquantina di loro aveva meno di otto anni. Dovevano la loro sopravvivenza ad un solo fatto: erano stati utilizzati come cavie. L’orrore ci interroga tutti, e continua a farlo a distanza di decenni.
La Giunta Esecutiva Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati si unisce a quanti oggi, nella Giornata della memoria, onorano il ricordo dei sei milioni di ebrei e di tutte le altre vittime della Shoah. Rendiamo, inoltre, omaggio a quanti sono sopravvissuti al terribile sterminio e continuano con determinazione ed altruismo ad offrirci la loro testimonianza.
La Giunta Esecutiva Centrale.