17 dicembre 2022
Proposta elaborata dalla Commissione Carichi Esigibili
Presentata e approvata dal Cdc nel corso della seduta del 17-18 dicembre 2022
La Commissione carichi esigibili avanza la seguente proposta di correttivo al lavoro elaborato dal Gruppo di Lavoro istituito dalla IV commissione del CSM sugli standard di rendimento afferenti al settore delle procedure esecutive immobiliari ed a quello delle procedure fallimentari, secondo le modalità di seguito evidenziate.
PREMESSA
Va, anzitutto, premesso che si ritiene di dovere condividere le riflessioni sulle quali il Gruppo di Lavoro, istituito dalla IV commissione del CSM, ha fondato la propria proposta secondo cui, sebbene a norma dell’art. 37 del D.L. n. 98/11, i carichi esigibili, in quanto funzionali alla redazione dei programmi di gestione, non incidano sul parametro della laboriosità da apprezzare in sede di istruttoria della valutazione di professionalità del singolo magistrato, nondimeno, tuttavia, va ritenuta sussistente una certa contiguità concettuale tra standard di rendimento e carichi esigibili nella misura in cui il legislatore ha pensato a grandezze numeriche capaci di registrare e programmare il lavoro dei tribunali e dei singoli giudici.
Lo standard di rendimento, in particolare, segna il passaggio da una visione burocratico-formalista del lavoro del giudice, ad una fondata sulla responsabilità, la trasparenza e la qualità dei risultati, valutabili alla stregua di obiettivi quantitativi e qualitativi di produttività che siano al contempo rispondenti al generale canone di ragionevolezza.
Leggi la relazione integrale