L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

4 giugno 2012

Proposte di risparmio di spesa pubblica, con riferimento alle controversie in materia di lavoro e previdenza

Va detto in premessa che ancora di recente il diritto del lavoro e della previdenza è stato massicciamente fatto oggetto di una serie di interventi finalizzati a ridurre il contenzioso ed a contenere la spesa pubblica: il margine per ulteriori riduzioni di spesa è pertanto limitato, tenuto conto d’altronde che molti dei diritti ad esso connessi godono di rango costituzionale e come tali non possono soccombere di fronte alle esigenze di bilancio.


Appaiono pertanto enucleabili le seguenti proposte, che riguardano in particolare il processo previdenziale come regolato dalla vigente normativa:



  1. Previsione di un termine dilatorio di 9 mesi, dalla data di presentazione della domanda amministrativa, prima della proposizione della domanda di accertamento tecnico preventivo di cui all’art. 445 bis cpc, in modo da evitare la duplicazione della visita medica, prima presso l’ASL e poi ad opera del CTU nominato dal giudice in sede di ATP; la produzione di copia della domanda amministrativa, con attestazione della data di ricezione da parte della ASL territorialmente competente, deve essere posta come presupposto di ammissibilità della domanda di ATP; la domanda amministrativa dovrà inoltre contenere in modo preciso il tipo o i tipi di prestazione richiesti all’organo amministrativo, e tali richieste dovranno coincidere con quelle formulate in sede di ATP;

  2. Previsione di un termine dilatorio di almeno 9 mesi dalla data della domanda amministrativa, per l’introduzione di giudizi in materia di riconoscimento di prestazioni previdenziali ed assistenziali di valore inferiore a 400 euro: a titolo di esempio, per l’indennità di malattia per i braccianti agricoli, per il riconoscimento del diritto all’assegno per il nucleo familiare ecc…

  3. Previsione della compensazione delle spese di lite in caso di riconoscimento della prestazione assistenziale a decorrere da epoca successiva alla introduzione del relativo giudizio innanzi all’autorità giudiziaria (sostenuta per via giurisprudenziale e funzionale ad un’ampia riduzione degli appelli aventi ad oggetto unicamente la pronuncia sulle spese di lite);

  4. Previsione dell’obbligo di trasmettere tutte le comunicazioni interne all’Ufficio giudiziario mediante invio di posta elettronica, senza ricorso all’inoltro di documenti cartacei...


Leggi la versione integrale della proposta



Scarica l'allegato
Proposte di risparmio di spesa pubblica, con riferimento alle controversie in materia di lavoro e previdenza | pdf, 99 kb

stampa
Stampa

Cerca documenti per...

Data

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati