Ancora una volta l'Anm distrettuale
vuole commemorare Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta,
nella giornata della ricorrenza della strage di via D'Amelio, e lo
fa con immutata commozione e con sentita partecipazione.
I magistrati del distretto vogliono
ricordare Paolo Borsellino, attraverso la memoria dei colleghi che
hanno avuto modo di conoscerlo personalmente e professionalmente,
nella convinzione che solo con la perpetuazione del ricordo si
renda omaggio a quei magistrati che persero la vita
nell'adempimento del loro dovere fino in fondo, senza mai accettare
compromessi, lottando fino alla morte per l'affermazione di un'idea
vera e "normale" di legalità.
Tutti i colleghi del distretto sono
invitati a partecipare alla manifestazione organizzata nella
giornata del 19 luglio 2013, alle ore 12,00 presso l'Aula Magna
della Corte d'Appello, secondo il programma di seguito
illustrato.
La Giunta distrettuale dell'Anm di Palermo
21° anniversario della strage di via
D'Amelio
Commemorazione organizzata dalla Giunta Sezionale Anmdi
Palermo presso Aula Magna della Corte di Appello di
Palermo
19 luglio 2013
ore 12.00
Introduzione: dott. Andrea Genna (Presidente Giunta distrettuale
AnmPalermo)
Saluti: dott. Vincenzo Oliveri (Presidente della Corte d'Appello
di Palermo)
dott. Francesco Greco (Presidente Ordine Avvocati Palermo)
dott. Rodolfo Sabelli (Presidente Gec Anm)
dott. Gaetano Paci (Presidente della Fondazione Progetto
legalità);
Ricordo di Paolo Borsellino:
dott. Gianfranco Garofalo (Presidente di sezione della Corte
d'Appello);
dott. Ignazio De Francisci (Avvocato Generale)