L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

24 aprile 2021

Relazione sullo svolgimento dei lavori

Presentata e approvata dal Cdc nel corso della seduta del 24-25 aprile 2021

La Commissione, composta da 17 colleghi (di cui 12 donne e 5 uomini), si è sinora riunita via TEAMS nelle date del 4 marzo e del 9 aprile 2021. Nel corso delle prime due sedute, a cui hanno preso parte quasi tutti i componenti della commissione e che hanno visto la partecipazione attiva di tutti i colleghi intervenuti, la commissione ha, preliminarmente, fissato gli obiettivi da raggiungere in questo primo anno di attività e ha stabilito le modalità operative e organizzative della commissione, prevedendo, sotto questo profilo, che:



  1. la commissione si riunisce in seduta plenaria almeno una volta al mese;

  2. la commissione si avvale anche di un gruppo whatsapp (creato sin da subito e pienamente operante) per un costante e rapido scambio di informazioni e opinioni.

  3. all’interno della commissione operano, anche autonomamente, due sottocommissioni, denominate, rispettivamente, “condizioni di lavoro” ed “edilizia giudiziaria”, attualmente così composte...


Versione integrale della relazione



Scarica l'allegato
Relazione presentata e approvata dal Cdc il 24-25 aprile 2021 | pdf, 377 kb

stampa
Stampa

Cerca documenti per...

Data

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati