L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

23 aprile 2021

Relazione sintetica dei lavori della Commissione Legalità

Presentata al Cdc nel corso della seduta del 24-25 aprile 2021

INTRODUZIONE


La squadra: 110 magistrati provenienti dai distretti di tutte le Corti d’appello.
I colleghi sono divisi in 30 progetti.
Per ogni progetto sono stati individuati due capigruppo, tendenzialmente un uomo e una donna


Lo scopo: ci siamo posti sin dall’inizio un triplice obiettivo: a) l’educazione dei ragazzi e la formazione degli adulti alla legalità; b) un supporto al territorio e alle GES in particolare nella diffusione della legalità; c) un recupero di immagine dell’Associazione.


Gli ambiti : L’azione della Commissione si sta sviluppando in tre ambiti con trenta differenti progetti:



  • L’elaborazione dell'educazione alla legalità
    (progetti: Scuola della legalità, Linee guida sull’educazione alla legalità, Mission impossible, SSM).

  • La diffusione dell'eduzione alla legalità
    (progetti verso la società: Fascikolo, Genitori galattici, Beer to beer, Seconda opportunità, Bergamo Brescia 2023, Separarsi senza rancore, Con gli occhi del giurista. verso la scuola: Meno clacson più sorrisi, Tatuaggi/Covid, Dirigenti bulli o bullizzati, Sana e robusta Costituzione, Piccole evasioni, Immigrazione, 110 e Legge, Anger games, Alla ricerca di testimoni autorevoli, Ambiente).

  • La comunicazione dell'educazione alla legalità’ (progetti: Social, Tutorial, Kiss, Lex factor, Trib advisor, Cosa accade in un’aula di giustizia, Graphic novel, Vita del magistrato)...


Leggi la versione integrale della relazione



Scarica l'allegato
Relazione sintetica dei lavori della Commissione Legalità | pdf, 196 kb

stampa
Stampa

Cerca documenti per...

Data

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati