Toggle navigation
L'ANM è l'associazione cui aderisce circa il 90% dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.
Home
ANM
Storia
L'Associazione
Statuto
Codice etico
Codice di Autoregolamentazione
Contatti
ORGANI
Assemblea generale
Giunta esecutiva
Comitato direttivo centrale
Commissioni permanenti
Sezioni e sottosezioni ANM
Documenti
Documenti ufficiali
Notizie
Interventi
Interviste
Comunicati stampa
PUBBLICAZIONI
Dossier
Rivista La Magistratura
Libri
Multimedia
Video
Audio
Fotogallery
Approfondimenti giuridici
Proposte
Agenda
Appuntamenti
Convegni
Congressi
Speciali
XXXI Congresso ANM Giustizia e Società
La giustizia del futuro
La geografia giudiziaria in Italia
Servizi
Iscriviti
Convenzioni
Mailing list
Banche dati online
Accesso alla rassegna
ANM risponde
Magistrati onorari
Documenti ufficiali
Documenti ufficiali
- Reggio Calabria
- Calabria
La sezione Anm di Reggio Calabria ricorda Antonino Scopelliti
La Giunta Distrettuale dell'Anm diReggio Calabria, nel ventunesimo anniversario del suo omicidio,ricorda Antonino Scopelliti, magistrato reggino che da SostitutoProcuratore generale presso la Corte di Cassazione ha pagato con lavita il rigoroso ed incessante impegno nel sostenere l'accusa inrilevanti e delicati processi di terrorismo e criminalitàorganizzata, fino ad essere barbaramente ucciso mentre studiava gliatti per il giudizio di legittimità del c.d. primo maxi processo acosa nostra siciliana.
3 gennaio 2013
Documenti ufficiali
- Comitato Direttivo Centrale
Anm su incarichi fuori-ruolo dei magistrati
Sia a livello associativo che alivello di autogoverno è stata da tempo avviata una riflessionecritica ispirata dall'esigenza di una equilibrata e seriaregolamentazione della materia, che abbia riguardo alla effettivanatura dell'incarico ed all'utilità che essa comporta, sia inchiave di apporto alle Amministrazioni di destinazione chenell'ottica di arricchimento culturale del magistrato edindirettamente della magistratura nel suo complesso. Imagistrati fuori ruolo costituiscono infatti una risorsaindispensabile e strategica sia per il miglioramentodell'efficienza di importanti settori della PubblicaAmministrazione sia per l'accrescimento del prestigio che lamagistratura nel suo complesso riceve per la qualità dell'opera chela professionalità dei magistrati sa rendere anche al di fuoridell'esercizio delle funzioni giurisdizionali.
22 dicembre 2012
Documenti ufficiali
- Reggio Calabria
- Calabria
Solidarietà a Giovanni Musarò
La Giunta distrettuale dell'Anm diReggio Calabria, certa di manifestare lo sgomento ed il dispiaceredei magistrati del distretto, esprime solidarietà e vicinanza alcollega Giovanni Musarò, che si è sempre distinto per l'impegnoprofessionale e le doti umane dimostrate trattando, sin dal suoarrivo nel distretto, e con uguale impegno tanto complessi processidi delinquenza comune (ad esempio, tra i più delicati ai danni divittime vulnerabili), così come, successivamente, i principaliprocedimenti di criminalità organizzata degli ultimi anni(operazioni cc.dd. Crimine, Reale, Ippocrate, Black and White,Vento del Nord, Cosa Mia), ed è stato, nell'adempimento di undovere di ufficio, vittima di un episodio di inaccettabile gravità,che nonostante lo abbia leso nella propria persona non saràcertamente sufficiente a scalfirne il rigore e lasobrietà.
12 dicembre 2012
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
La Gec sulla lettera di dimissioni del Presidente Anm di Palermo
La Giunta esecutiva centraledell'Associazione Nazionale Magistrati, nel ricevere con rammariconotizia delle dimissioni presentate dal dr. Antonino Di Matteodalle cariche di presidente e componente della Giunta sezionale diPalermo, esprime sorpresa e profonda amarezza per le motivazionidallo stesso addotte a fondamento della sua scelta.
12 dicembre 2012
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
Anm sul ruolo di garanzia della Corte Costituzionale
L'Associazione NazionaleMagistrati, con riferimento alle reazioni seguite alla decisionedella Corte costituzionale sul conflitto di attribuzioni tra laPresidenza della Repubblica e la Procura di Palermo e a quelleconcernenti i possibili sviluppi della vicenda Ilva di Taranto aseguito dell'entrata in vigore del DL 3.12.2012 n. 207, ribadisceche il ricorso alla Corte costituzionale e le conseguenti decisionirappresentano il momento istituzionale più elevato di affermazionedei valori e dei principi di garanzia della nostra Costituzione edi verifica del corretto funzionamento dei rapporti fra i poteridello Stato. Va pertanto respinta ogni strumentalizzazione volta adattribuire a tali elevati meccanismi di garanzia logiche politicheo di contrapposizione fra poteri.
5 dicembre 2012
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
Intervento magistratura perche' salute è a rischio
L'Anm, con riferimento allequestioni poste dagli ultimi provvedimenti della magistraturariguardanti le vicende inerenti lo stabilimento Ilva di Taranto,pur consapevole del dramma occupazionale e sociale determinatodalle situazioni su cui tali provvedimenti hanno inciso rammentache il diritto alla salute, come quello al lavoro, è dirittofondamentale tutelato dalla Costituzione, che all'art. 41 imponeche l'iniziativa economica privata non possa svolgersi in modo darecare danno alla libertà, alla dignità ed alla sicurezza dellapersona umana.
29 novembre 2012
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
L’Anm per la salvaguardia dell'autogoverno
L'Anm, con riferimento allepolemiche suscitate dalla diffusione, su una mailing list pubblica,di una mail di un componente del Csm destinata a un circuitoristretto, osserva che già nel programma di Giunta del 24 marzo2012 si è ritenuto necessario dedicare un punto specifico al tema"L'associazione e l'autogoverno", laddove si afferma che è"fondamentale per la crescita e la tutela dell'immagine dellaMagistratura e del suo autogoverno che si perseguano sistemi escelte coerenti, trasparenti e adeguatamente motivate: nella sceltadei dirigenti, nella tempistica di trattazione delle pratiche,nelle assegnazioni dei fuori ruolo...
29 novembre 2012
Documenti ufficiali
- Comitato Direttivo Centrale
D.d.L. “anticorruzione”: positività, criticità e proposte
27 ottobre 2012
Documenti ufficiali
- Diritto e processo penale e processi di riforma
- Commissioni Permanenti
Testo commento Comm. penale al maxiemendamento approvato dal Senato
Osservazioni della Commissione permanente Anm su Diritto e processo penale sul Disegno di legge relativo a disposizioni per la prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione, qualerisultante dal testo del cd maxi emendamento approvato dalSenato.
27 ottobre 2012
Documenti ufficiali
- Comitato Direttivo Centrale
D.d.L. “anticorruzione”: positività, criticità e proposte
Il ddl anticorruzione verràapprovato in tempi rapidissimi ed in un momento in cui ilsusseguirsi di importanti indagini evidenzia che il Paese si trovainnanzi ad ampie zone infette in cui la corruzione, nelle suediverse forme, è divenuta regola di condotta. A distanza di ventianni da "Mani Pulite", ancora una volta, spetterà alla magistratura farsi carico della risposta repressiva adun fenomeno diffuso, con il rischio di trasformare nuovamente ilprocesso penale da eccezione a regola.
27 ottobre 2012
«
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
»
Cerca documenti per...
Fonte
Tutte
(887)
Assemblea generale
(6)
Comitato direttivo centrale
(186)
Commissioni permanenti
(43)
Giunta esecutiva centrale
(390)
Intermagistrature
(15)
Presidente
(75)
Segretario generale
(11)
Vicepresidente
(2)
Vicesegretario generale
(1)
Sezioni e sottosezioni territoriali
(181)
Data
2025
(3)
-
Gennaio
2024
(22)
-
Gennaio
-
Marzo
-
Aprile
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Novembre
-
Dicembre
2023
(47)
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2022
(33)
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2021
(58)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2020
(23)
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2019
(38)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Dicembre
2018
(47)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2017
(26)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2016
(25)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Aprile
-
Maggio
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2015
(33)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2014
(83)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
2013
(63)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2012
(57)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
2011
(72)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2010
(240)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2009
(25)
-
Marzo
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2008
(1)
-
Agosto
2007
(1)
-
Maggio
2003
(1)
-
Dicembre
Credits
dol