Toggle navigation
L'ANM è l'associazione cui aderisce circa il 90% dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.
Home
ANM
Storia
L'Associazione
Statuto
Codice etico
Codice di Autoregolamentazione
Contatti
ORGANI
Assemblea generale
Giunta esecutiva
Comitato direttivo centrale
Commissioni permanenti
Sezioni e sottosezioni ANM
Documenti
Documenti ufficiali
Notizie
Interventi
Interviste
Comunicati stampa
PUBBLICAZIONI
Dossier
Rivista La Magistratura
Libri
Multimedia
Video
Audio
Fotogallery
Approfondimenti giuridici
Proposte
Agenda
Appuntamenti
Convegni
Congressi
Speciali
XXXI Congresso ANM Giustizia e Società
La giustizia del futuro
La geografia giudiziaria in Italia
Servizi
Iscriviti
Convenzioni
Mailing list
Banche dati online
Accesso alla rassegna
ANM risponde
Magistrati onorari
Documenti ufficiali
Documenti ufficiali
- Diritto minorile e progetti di riforma
- Commissioni Permanenti
Ulteriori riflessioni sul Tribunale per la famiglia
Ulteriori riflessioni in tema di tribunali per la famiglia, sono maturate anche attraverso la lettura del volume "Minori e giustizia" n. 1/08, contenente gli atti del congresso dell'AIMMF tenutosi a Taranto, tra cui ho particolarmente apprezzato la relazione di Gino Fadiga contenente un excursus sui progetti di riforma, la relazione di Pasquale Andria che si sofferma sui riti e sulla composizione (monocratica e/o collegiale del nuovo tribunale) e la relazione di Mazza Galanti sempre in tema di modelli organizzativi. Ho riflettuto soprattutto su questi punti:
30 luglio 2010
Documenti ufficiali
- Diritto minorile e progetti di riforma
- Commissioni Permanenti
Proposta di legge della Camera minorile di Roma
La proposta della Camera Minorile di Roma ha il pregio disottoporre al legislatore una proposta di legge unitaria in una materia lacunosa e frammentaria a causa del vuoto legislativo determinato dalle leggi 54/06 e 149/01 che ha richiesto al giudicante una vera e propria supplenza normativa, con una conseguente, quanto scontata, varietà di orientamenti. Sono in essa presenti alcune criticità, già sottolineate in numerosi interventi, che possono essere così sintetizzate:
30 luglio 2010
Documenti ufficiali
- Diritto minorile e progetti di riforma
- Commissioni Permanenti
Disegno di Legge iniziativa Sen. Comincioli
30 luglio 2010
Documenti ufficiali
- Diritto minorile e progetti di riforma
- Commissioni Permanenti
Griglia di lavoro Commissione minori
30 luglio 2010
Documenti ufficiali
- Diritto minorile e progetti di riforma
- Commissioni Permanenti
Documento della Commissione sul Dl Cdm contro gli stupri e proposta di legge iniziativa parlamentare
Il decreto contro gli stupri (Dl Cdm 20.2.2009)contiene misure più rigorose per contrastare i reati di violenza sessuale, di prostituzione e pornografia minorile e tutte quelle iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile. Sono alcune delle misure contenute nel decreto-legge,presentato dal Ministro Maroni e approvato, con modificazioni ma all'unanimità, dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 20 febbraio 2009. Vengono anche anticipate misure già previste nel disegno di legge sulla sicurezza, approvato dal Senato e ora in discussione alla Camera (vedi Ac 2180).
30 luglio 2010
Documenti ufficiali
- Diritto minorile e progetti di riforma
- Commissioni Permanenti
Documento della Commissione Minori Anm sulle previsioni in tema di minori stranieri introdotte dalla Legge sulla sicurezza pubblica
La legge sulla sicurezza pubblica n. 94 del 15.7.09 halasciato inalterati i profili di criticità rispetto all'interessedei minori, già evidenziati in numerosi documenti varati durantel'iter parlamentare.
30 luglio 2010
Documenti ufficiali
- Diritto minorile e progetti di riforma
- Commissioni Permanenti
Documento della Commissione minori Anm sugli emendamenti governativi apportati al pacchetto sicurezza
Il disegno di legge n. 733 del 3 giugno 2008 in materia disicurezza pubblica comprende, nel testo approvato alla Cameradei Deputati il 14 maggio 2009, alcuni emendamenti proposti dalGoverno. Essi tuttavia lasciano inalterati i profili di criticitàrispetto all'interesse dei minori già evidenziati in numerosidocumenti
30 luglio 2010
Documenti ufficiali
- Diritto minorile e progetti di riforma
- Commissioni Permanenti
Documento Commissione Minori in materia di minori stranieri
La Commissione guarda conpreoccupazione all'introduzione nel disegno di legge in materia disicurezza del reato di immigrazione clandestina, nella misura incui essa è applicabile indistintamente a minorenni e maggiorenni.Desta, in particolare, perplessità il fatto che nell'individuare lanuova figura criminosa, non si sia tenuta nella giustaconsiderazione la condizione del minore straniero
30 luglio 2010
Documenti ufficiali
- Diritto minorile e progetti di riforma
- Commissioni Permanenti
Documento della Commissione Anm minori e famiglia sul Ddl sul Cd "Processo Breve"
La commissione, richiamando quanto già sottolineato dall'Anm sulle conseguenze negative, che tale disegno di legge, una volta approvato potrebbe produrre sui processi e sull'amministrazione della giustizia in generale, sente la necessità di evidenziare come tali effetti corrano il rischio di avere ricadute ancor più negative nel processo minorile.
30 luglio 2010
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
Anm sulla riforma delle intercettazioni
E' ormai ampiamente condiviso dagli operatori del settore edall'opinione pubblica, anche a livello internazionale, che leproposte di riforma in materia di intercettazioni determinerannoconseguenze gravissime sull'organizzazione degli uffici giudiziarie nel contrasto alle diverse forme di criminalità.
28 luglio 2010
«
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
»
Cerca documenti per...
Fonte
Tutte
(887)
Assemblea generale
(6)
Comitato direttivo centrale
(186)
Commissioni permanenti
(43)
Giunta esecutiva centrale
(390)
Intermagistrature
(15)
Presidente
(75)
Segretario generale
(11)
Vicepresidente
(2)
Vicesegretario generale
(1)
Sezioni e sottosezioni territoriali
(181)
Data
2025
(3)
-
Gennaio
2024
(22)
-
Gennaio
-
Marzo
-
Aprile
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Novembre
-
Dicembre
2023
(47)
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2022
(33)
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2021
(58)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2020
(23)
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2019
(38)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Dicembre
2018
(47)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2017
(26)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2016
(25)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Aprile
-
Maggio
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2015
(33)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2014
(83)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
2013
(63)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2012
(57)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
2011
(72)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2010
(240)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2009
(25)
-
Marzo
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2008
(1)
-
Agosto
2007
(1)
-
Maggio
2003
(1)
-
Dicembre
Credits
dol