Toggle navigation
L'ANM è l'associazione cui aderisce circa il 90% dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.
Home
ANM
Storia
L'Associazione
Statuto
Codice etico
Codice di Autoregolamentazione
Contatti
ORGANI
Assemblea generale
Giunta esecutiva
Comitato direttivo centrale
Commissioni permanenti
Sezioni e sottosezioni ANM
Documenti
Documenti ufficiali
Notizie
Interventi
Interviste
Comunicati stampa
PUBBLICAZIONI
Dossier
Rivista La Magistratura
Libri
Multimedia
Video
Audio
Fotogallery
Approfondimenti giuridici
Proposte
Agenda
Appuntamenti
Convegni
Congressi
Speciali
XXXI Congresso ANM Giustizia e Società
La giustizia del futuro
La geografia giudiziaria in Italia
Servizi
Iscriviti
Convenzioni
Mailing list
Banche dati online
Accesso alla rassegna
ANM risponde
Magistrati onorari
Documenti ufficiali
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
Sulla proposta di nomina di magistrati alla Procura Generale della Cassazione
Con la legge n. 44 del 2002 è statointrodotto l'obbligo per i componenti uscenti del Csm di rientrarenell'ufficio di provenienza e il divieto di concorrere per ufficidirettivi e semidirettivi nei due anni successivi alla cessazionedel mandato. La recente decisione della III Commissione delCsm di proporre per l'incarico di Sostituto Procuratore Generalepresso la Corte di Cassazione su nove posti disponibili ben quattrocomponenti uscenti dell'ultimo Csm appare oggettivamente incontrasto con lo spirito della disciplina sopra ricordata e perquesto rischia di appannare l'immagine di imparzialità dell'organodi autogoverno.
15 giugno 2011
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
Mancano fondi, a rischio processi a detenuti
L'Anm ha da tempo denunciato ladrammatica situazione degli uffici giudiziari e i rischi derivantidai continui tagli alle risorse. Le ultime allarmanti notiziegiungono oggi dal Tribunale di Vibo Valentia, presso il quale nonpossono essere celebrati i processi a carico dei detenuti, acausa della mancanza di fondi per l'acquisto di carburante per iveicoli addetti alla traduzione dei detenuti.
15 giugno 2011
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
La posizione dell'Anm sulla riforma
L'Associazione nazionalemagistrati, nel pieno rispetto del ruolo e delle prerogative del Parlamento, ritiene doveroso esprimere le proprie valutazioni econsiderazioni su una riforma che verrebbe ad incidereprofondamente sull'assetto e sul ruolo della magistratura inItalia. E per questo esprime un ringraziamento alleCommissioni riunite per l'invito rivolto all'Associazione a fornireil proprio contributo di riflessione e di proposta sulla riforma,confermando una linea di apertura al confronto con gli operatoridel settore che ha sempre caratterizzato l'attività delParlamento.
10 giugno 2011
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
Audizione Commissione Giustizia Senato su ddl nn. 2534 e 2329 in tema di mediazione
L'Anm ha ripetutamente ribadito lanecessità di adottare misure legislative ed organizzative checonsentano di pervenire ad una drastica riduzione del rilevantecontenzioso civile pendente. In tale contesto l'istituto dellamediazione può indubbiamente contribuire al miglior funzionamentodel mercato interno, quale sede che arricchisce il quadro delleopportunità offerte ai cittadini per il superamento e lacomposizione dei conflitti. La mediazione civile e commerciale,quale configurata nel href="http://www.normattiva.it/dispatcher?service=213&datagu=2010-03-05&task=dettaglio&elementiperpagina=50&redaz=010G0050&paginadamostrare=1&tmstp=1307544736128">D.lgs. n.28 del 2010 di attuazione della delega contenuta nellalegge n. 69/2009, presenta, tuttavia, delle caratteristicheibride.
8 giugno 2011
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
L'ANM sulla prescrizione breve
14 aprile 2011
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
Il piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia
La Giunta esecutiva centrale, neldiscutere del piano per la digitalizzazione della giustiziaproposto dal Ministero per la PA e l'Innovazione e dal Ministerodella giustizia, nell'osservare come lo stesso sia stato proposto atutti gli uffici giudiziari senza interpellare il Consigliosuperiore della magistratura e viene calato negli uffici senzaalcun confronto preventivo in sede nazionale e locale, ha approvatoun documento elaborato con il contributo del gruppo"informatica" dell'Anm.
5 aprile 2011
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
La Giunta dell'ANM sulla prescrizione breve
30 marzo 2011
Documenti ufficiali
- Comitato Direttivo Centrale
Riforma, Anm proclama lo stato di agitazione
L'Associazione nazionale magistratiesprime la propria ferma contrarietà ai contenuti del href="/media/85479/riforma_giustizia.pdf">disegno di legge costituzionale di riforma della giustiziaapprovato dal Consiglio dei ministri. L'impianto complessivo dellariforma si incentra su una netta alterazione dell'equilibrio tra ipoteri, attraverso un incisivo rafforzamento del controllo dellapolitica sul sistema giudiziario, in netto contrasto con il disegnooriginario della Costituzione del 1948. Le garanzie dei cittadinied i diritti di libertà saranno privati della più efficace forma ditutela costituita dall'autonomia e dall'indipendenza dellamagistratura.
24 marzo 2011
Documenti ufficiali
- Giunta Esecutiva Centrale
Anm sulla giustizia civile
E' indubbio che per diminuireil contenzioso civile non basta l'aumento della produttività deigiudici, che non può ulteriormente richiedersi a scapito dellaqualità delle decisioni. Inoltre, è stato dimostrato cheiniziative legislative frammentarie e disorganiche che operinoesclusivamente sul piano delle modifiche processuali non servono arisolvere i problemi della giustizia civile in mancanza diinterventi sul piano organizzativo, dei mezzi e dellestrutture.
24 febbraio 2011
Documenti ufficiali
- Comitato Direttivo Centrale
L'Anm sul rinnovo della magistratura onoraria
15 gennaio 2011
«
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
»
Cerca documenti per...
Fonte
Tutte
(887)
Assemblea generale
(6)
Comitato direttivo centrale
(186)
Commissioni permanenti
(43)
Giunta esecutiva centrale
(390)
Intermagistrature
(15)
Presidente
(75)
Segretario generale
(11)
Vicepresidente
(2)
Vicesegretario generale
(1)
Sezioni e sottosezioni territoriali
(181)
Data
2025
(3)
-
Gennaio
2024
(22)
-
Gennaio
-
Marzo
-
Aprile
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Novembre
-
Dicembre
2023
(47)
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2022
(33)
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2021
(58)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2020
(23)
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2019
(38)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Dicembre
2018
(47)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2017
(26)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2016
(25)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Aprile
-
Maggio
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2015
(33)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2014
(83)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
2013
(63)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2012
(57)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
2011
(72)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2010
(240)
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
2009
(25)
-
Marzo
-
Giugno
-
Luglio
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
2008
(1)
-
Agosto
2007
(1)
-
Maggio
2003
(1)
-
Dicembre
Credits
dol